UNA SPASSIONATA RICERCA QUOTIDIANA PER ESALTARE GLI AROMI

DEI NOSTRI BOSCHI NEL TUO PALATO  

PERCHE’ SIAMO I PIU’ SCELTI

 

  • L’ALTA E PREGIATA SELEZIONE

Siamo diventati i punti di riferimento nel mondo dei tartufi perché selezioniamo maniacalmente e scrupolosamente ogni dono di madre terra. Vogliamo che tu possa beneficiare esclusivamente del 15% di ogni macro-raccolta. Questo per farti arrivare solo la parte più sana, gustosa e prelibata  che ci posiziona come primissima scelta dai nostri consumatori.

 Da qui nasce questo raro e ricercatissimo aroma ipnotico per qualsiasi naso e palato.

Da 3 generazioni abbiamo l’ambizione di portare sulla tua tavola l’esperienza più gustosa, deliziosa e succulenta che tu abbia mai provato. 

Solo gli attenti osservatori e amanti dei boschi riconoscono subito che tutti i nostri tartufi presentano una rara e riconoscibile venatura. Questa è l’innegabile evidenza garantita del loro perfetto grado di maturazione naturale.

L’assenza di questo prezioso dettaglio è il sintomo evidente di un prodotto reso accettabile perché trattato chimicamente in quanto non ancora abbastanza maturo da soddisfare naturalmente l’alta richiesta.

  • OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA

L’elemento maestro che rende ancora più squisito ogni nostro lotto di prodotti è sicuramente un introvabile olio extravergine di oliva selezionato tra oltre 130 produttori che dal 1973 ci garantiscono una fornitura limitata e d’eccellenza 

Perché?  

Perché oltre a contribuire al nostro orgoglio per questo sapore perfettamente riconoscibile, la sua qualità è di fondamentale importanza per il benessere e la salute del tuo corpo.

  • SICUREZZA DEL MANTENIMENTO

Una particolarissima e delicatissima attenzione è data anche al mantenimento da muffe e microrganismi dannosi per la tua salute attraverso un packaging che ha già vinto per 11 anni consecutivi il premio come miglior protezione italiana di contenuti alimentari.

Questo grazie a una minuziosa ricerca di 4 esperti biologi italiani, in partnership con le case produttrici e laboratori specializzati per arrivare a brevettare i nostri  tappi twist-off certificati e unici nel garantire la tenuta di ogni nostro prodotto e preservarne perfettamente il suo aroma fino a 2 anni

 

I NOSTRI CERCATORI

 

Sarebbe possibile realizzare tutto questo con le nostre sole forze?

Ovviamente no. 

I veri protagonisti sono i nostri amabili e storici CERCATORI.

Quello tra l’uomo e il cane è un rapporto che ha origini antichissime, Un’armonia, connessione, affinità che nessuno meglio di un cacciatore di tartufi può comprendere.

Avere un cane come socio in un’appassionante attività lunga una vita, rende questi legami inspiegabilmente profondi ed eterni

Un perfetto connubio tra uomo e natura, che prevede continue immersioni notturne nei boschi, respirando quell’umida e ossigenatissima aria aromatizzata dal profumo silenzioso dei boschi notturni.

Il tutto guidati dal fresco e rilassante canto degli uccellini.

Avrai compreso che il bosco è il nostro sacro tempio. Per questo passiamo migliaia di ore all’anno a camminare e sporcarci le mani di terra, insieme ai nostri fedeli cercatori.

Questo è l’unico modo che abbiamo per farti rivivere le nostre stesse emozioni e sensazioni e odori….

TE LI PRESENTIAMO:


STELLA, ha 3 anni e riesce a trovare anche 4 o 5 kg di tartufi al giorno.

La sua storia è tanto bella quanto commovente.

L’abbiamo ritrovata durante un viaggio verso Potenza, in Basilicata, sul ciglio della strada insieme ai suoi fratellini e sorelline che per fortuna siamo riusciti a dare in adozione in breve tempo. Sapevamo che STELLA era speciale. Sin da piccola aveva un fiuto particolare, non le si poteva nascondere nulla, che nel giro di qualche secondo ritrovava. Ce ne siamo innamorati subito. Crescendo non si è smentita... è una cercatrice nata, punto di forza e oggi leader irrinunciabile per tutta la squadra!



LILLA, ha 5 anni e nel suo caso la media giornaliera è leggermente più bassa (2,5 - 3 kg di tartufi al giorno).

Vi starete chiedendo…perché teniamo un cane che ha una media di tartufi trovati più bassa degli altri?

Perché LILLA è una giocherellona e mette di buon umore tutta la squadra, cani e uomini. La ricerca oltre che un lavoro deve essere un piacere, e con LILLA lo diventa per davvero.

Infine, ma non per ordine di importanza, ti presento LUNA

Il cane più anziano della squadra, ha 9 anni.

Si potrebbe dire che è una sorta di “mamma” per tutti gli altri. Un punto di riferimento, la colonna portante che mantiene l’ordine e la disciplina durante le ricerche. Sono inquantificabili i tartufi trovati nella sua vita, molte persone ci hanno offerto grandi somme di denaro per averlo, ma noi non l’abbiamo mai ceduto. La forza della nostra squadra sta proprio nell’unione creata con il tempo tra i vari componenti, e senza uno di loro non sarebbe la stessa cosa.

Insieme a loro, la nostra squadra di impareggiabili ed ineguagliabili uomini, cercatori da generazioni...

EUSANIO E NATALINO 

che insieme al resto del team, costituiscono la nostra solida FAMIGLIA di eroi dei boschi.

Cosa c’è di più bello di lavorare in team cimentandosi nella propria passione condivisa? 

Queste persone conoscono 3 semplici parole:

UNITA’, DEDIZIONE, SACRIFICIO.

Ognuno di loro ha un ruolo indispensabile all’interno della squadra. Come un pezzo di puzzle senza il quale l’intera immagine non avrebbe alcun senso. Il reciproco aiuto, la reciproca collaborazione, fanno da collante per queste persone che non vedono l’ora di soddisfare la tua preziosa richiesta d’oro nero.

 

IL NOSTRO METODO

 

Ora ti starai chiedendo cosa ha di speciale la nostra ricetta...

Devi sapere che a Fagnano alto, una famosa famiglia abruzzese di cacciatori di tartufi, si tramanda dal 1747 un’antica ricetta.

Da antichi racconti e voci di popolo, si racconta che quest’ultima sia altamente afrodisiaca perché venne creata dalle donne del mio paese per conquistare gli uomini e convincerli a innamorarsi follemente e sposarle.

È stata poi tramandata di madre in figlia, fino ad essere usata in una delle famose sagre di paese che ancora oggi organizziamo ogni anno nel nostro territorio.

La grande sagra del tartufo di Fagnano alto.

Il processo di lavorazione, perciò, è una formula proprietaria riservata, che avvolge nel mistero il gusto storico ed inimitabile che fa innamorare e fidelizzare i nostri clienti.

La visibile grana più grande dei nostri tartufi è data da una lavorazione di tritaggio e invasettamento rigorosamente a mano.

Una grana più piccola e fina è invece la conferma di una lavorazione macchinizzata industrialmente su larga scala penalizzante per il sapore, l’odore e quindi per la tua esperienza gustativa.

In sintesi…. Il nostro è un raffinato primato italiano costruito con costanza e dedizione negli ultimi 200 anni, già scelto da numerosi chef in molti ristoranti italiani.

 

 

Spinti da un’ostinata ricerca dell’eccellenza, vogliamo preservare la storica tradizione di tante famiglie che hanno dedicato intere vite all’estenuante e gratificante relazione tra l’uomo e i regali di madre natura.