Tartufi - Prodotti Agroalimentari Tradizionali

In Abruzzo, c'è la miglior raccolta di tartufi di tutto il mondo e il 40% dei tartufi d'Italia sono prodotti in questa regione.

Nel Parco Sirente Velino, la produzione del tartufo coltivato si estende nella zona della Valle Subequana e in quella della Marsica settentrionale, con diverse varietà e produzioni anche piuttosto significative.

I tartufi sono funghi particolari che producono il loro corpo sottoterra in prossimità di piante tipo querce, pini, pioppi o di arbusti come il nocciolo, il carpino nero. In Abruzzo, le varietà presenti sono:

  • Tuber melanosporum: tartufo nero pregiato, dalla forma rotondeggiante e dal colore nero
  • Tuber aestivum: Scorzone o tartufo nero d'estate, dall'odore dolciastro-terroso
  • Tuber brumale: Tartufo nero d'inverno o moscato, simile al tartufo pregiato, ma dall'odore più marcato
  • Tuber magnatum: dal profumo gradevole e aromatico.

Visita il nostro store per acquistare il Tartufo fresco stagionale 

https://tartufia.com/collections/tartufo-fresco

ACQUISTA ADESSO!

"La mia filosofia di mangiare cibo sano è sempre stata legata al fatto di godere di tutto in modo equilibrato e sano"

JAMIE OLIVER